Tutti li usano, pochi sanno come farlo al meglio: parliamo degli hashtag!
Introdotti inizialmente da Twitter, hanno raggiunto l’apice della loro diffusione e del loro successo grazie ad Instagram. Il “social network delle immagini” ha fatto sì che gli hashtag diventassero il modo più rapido ed intuitivo per raggruppare contenuti simili tra loro, ed ha certamente funzionato!
Non tutti hanno però compreso appieno le funzionalità di questo strumento ed hanno così cominciato ad utilizzare il simpatico cancelletto anche in situazioni bizzarre, come fosse una vera e propria moda. Ricordate le magliette con #Maiunagioia o la canzone estiva di Lorenzo Fragola #fuoricèilsole?
Ecco, si tratta di usi assolutamente originali ma, anche, assolutamente fuori luogo rispetto al reale contesto di utilizzo dell’hashtag.